Menu |
|
|
Condizioni da rispettare per il ritiro delle merci in agenzia
1. Spostamenti
Circola con prudenza all'interno del sito.
Indossa i Dispositivi di protezione individuale (DPI) in caso di ingresso in officina (casco disponibile per i visitatori)
Attendi l'autorizzazione del personale prima di fare entrare il tuo veicolo in officina,
È fatto divieto di:
o accedere al magazzino,
o fumare nei locali,
o assumere alcolici o altre sostanze stupefacenti o guidare in stato di ebbrezza alcolica o da sostanze stupefacenti.
Rischi e pericoli:
- collisione con altro veicolo,
- schiacciamento di terzi
2. Strumenti/Materiale da taglio
Requisiti di sicurezza del sito:
all'interno del sito è vietato l'uso di materiale da taglio proprio o di proprietà di ArcelorMittal.
In caso di forniture inadeguate al tuo veicolo, il personale del sito è in grado di effettuare:
o il taglio per l'adeguamento della lunghezza
o una consegna
Rischi e pericoli:
- tagli
- ustioni
3. Operazioni di carico
Requisiti di sicurezza del sito:
Durante l'utilizzo di mezzi di manutenzione meccanici del sito (ponti, carrelli elevatori) è vietato partecipare fisicamente all'operazione.
Mantieniti a distanza dai carichi e rispetta le istruzioni impartite dal personale di ArcelorMittal.
Rischi e pericoli:
- intrappolamento/schiacciamento.
Codice della strada: Promemoria dei tuoi obblighi e delle tue responsabilità
Veicolo personale: sei responsabile del carico e dello stato del tuo veicolo, della sua capacità di circolazione in sicurezza e del fissaggio dei prodotti caricati.
Pertanto, qualora ritenga che la sicurezza dell'operatore o di altri utenti della strada sia a rischio, il nostro personale ha la facoltà di rifiutare le operazioni di carico.
Principi fondamentali del codice della strada:*
PTAC: Peso Totale Ammissibile in Carico = peso massimo del veicolo, compreso il carico. L'autista deve rifiutare qualsiasi carico eccedente.
Il valore PTAC dipende dall'equilibrio del carico sull'insieme delle ruote e può quindi essere ridotto in caso di sbalzo causato da superamento dei prodotti sul retro.
IIngombro: Il carico non deve impedire NÉ i movimenti, NÉ la visibilità dell'autista.
In termini di lunghezza, il carico può superare i limiti unicamente sul lato posteriore.
- Per un massimo di 1 metro senza dispositivo catarifrangente.
- Per un massimo di 3 metri con dispositivo catarifrangente. (completo di faro ove necessario)
In termini di larghezza, il carico non deve superare 2,55 metri.
Portabagagli: eventuali prodotti caricati nel portabagagli devono essere fissati. Verifica la capacità di carico delle barre del tetto (nonché quella del veicolo per un carico sul tetto).
Rischi e pericoli:
Circolazione/Altri utenti
- perdita del controllo del veicolo in caso di sovraccarico
- incidenti causati da fissaggio errato
- intrappolamento o schiacciamento di terzi causato dall'ingombro del materiale trasportato
Cancella l'iscrizione al Club e-steel
Vuoi lasciare i benefici di fedeltà legati al tuo account? Puoi confermare questa azione confermando la tua scelta qui sotto